GIULIANO MERZ:  ITALIANISTICA - bibliografie, materiali, progetto concordanze
Giuliano Merz
Progetto Culturitalia
http://www.culturitalia.info

 

 

Alinei, M. L.: Dizionario inverso italiano con indici e liste di frequenza delle terminazioni. The Hague, Mouton & Co 1962

ALTIERI BIAGI, M. L., 1979 (2. ediz.), in: G. DEVOTO / M.L. ALTIERI BIAGI, La lingua italiana: storia e problemi attuali. Torino, ERI, pp. 89-359

Antola, A. et al.: Dizionario di informatica. Milano, Mondadori 1985 (rist. Club degli Editori 1987)

BANFI, E. / P. CORDIN (a cura di): Storia dell'italiano e forme dell´italianizzazione. Atti del Xlll Convegno della Società di Linguistica italiana. Roma, Bulzoni 1990

BARILLI, R. (1990): La lingua della narrativa italiana sperimentale e i suoi rapporti con le aree francese e anglosassone, in: V. LO CASCIO (a cura di), Lingua e cultura italiana in Europa. Firenze, Le Monnier, pp. 279-289

Bascetta, C. (1963): Il linguaggio delle "ricerche di mercato", in: "Lingua Nostra" 24, pp. 13-20

Benedek, Nandor (1978): Sostantivi composti nell'italiano contemporaneo, in: "Lingua Nostra" XXXIX / 4, pp. 117-121

BERNINI, G. / A. GIACALONE RAMAT (a cura di): La temporalità nell'acquisizione di lingue seconde. Milano, Angeli 1990

Berretta, M. (1986): Formazione di parola, derivazione zero, e varietà di apprendimento dell'italiano lingua seconda, in: "Rivista Italiana di Dialettologia" 10,  pp. 45-77

Berretta, M. (1987): Sviluppo di regole di formazione di parola in italiano L2: la derivazione zero, in: W.U. Dressler / C. Grassi / R. Rindler Schjerve / M. Stegu (a cura di), Parallela 3. Tübingen, Narr, pp. 42-53

Berretta, M. (1988): Italienisch: Varietätenlinguistik des Italienischen, in: G. Holtus / M. Metzeltin / C. Schmitt (Hrsg.), Lexikon der Romanistischen Linguistik. Bd./vol. IV. Tübingen, Niemeyer, pp. 762-774

BERRETTA, M. (1988): Linguistica delle varietà, in: G. HOLTUS / M. METZELTIN / C. SCHMITT (Hrsg.), Lexikon der Romanistischen Linguistik, Vol. IV. Tübingen, Niemeyer, pp. 762 - 773

BeRRETTA, M. (1991): Parliamo del nostro futuro, in: "Italiano e Oltre" 6/3, pp. 135-140

BeRRETTA, M.: Il parlato italiano contemporaneo, in: L. Serianni / P. Trifone (a cura di), Storia della Lingua Italiana, vol. I. Torino Einaudi

BERRETTA, M. / P. MOLINELLI / A. VALENTINI (a cura di): Parallela 4. Morfologia. Atti del V Incontro Italo-Austriaco della S.L.I. (Bergamo, 2-4 ottobre 1989), Tübingen, Narr 1990

Berruto, G. (1983a): L'italiana popolare e la semplificazione linguistica, in: "Vox Romanica" 42, pp. 38-79

Berruto, G. (1983b): La natura linguistica dell'italiano popolare, in: G. Holtus / e. RadtKe (Hrsg.), Varietätenlinguistik des Italienischen. Tübingen, Narr, pp. 86-106

Berruto, G. (1985): Per una caratterizzazione del parlato: I'italiano ha un'altra grammatica?,  in: G. Holtus / E. Radike (Hrsg.), Gesprochenes Italienisch in Geschichte und Gegenwart. Tübingen, Narr, pp. 120-153

BERRUTO, G. (1990): Italiano regionale, commutazione di codice e enunciati mistilingui,  in: M.A. CORTELAZZO / A.M. MIONI (a cura di), L'italiano regionale. Atti del XVIII Congresso internazionale di studi della Società di linguistica italiana (Padova-Vicenza, 14-16 settembre 1984) Roma, Bulzoni, pp. 105-130

BERRUTO, G. / B. MORETTI / S. SCHMID (1990): Interlingue italiane nella Svizzera tedesca. Osservazioni generali e note sul sistema dell'articolo, in: E. BANFI / P. CORDIN (a cura di), Storia dell'italiano e forme dell'italianizzazione. Roma, Bulzoni, pp. 203-228

BERRUTO, G.: Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo. Roma, La Nuova Italia Scientifica 1987a

BeRTinetto, P. M. (1979): Alcune ipotesi sul nostro futuro (con osservazioni su potere e dovere), in: "Rivista di Grammatica Generativa" 4/1-2, pp. 77-138

BeRTinetto, P. M. (1990a): Le perifrasi verbali italiane: saggio di analisi descrittiva e contrastiva, in: "Quaderni Patavini di Linguistica" 8-9 (1989-1990), pp. 27-64

BeRTinetto, P. M. (1990b): Perifrasi verbali italiane: criteri di identificazione e gerarchia di perifrasticità, in: BeRNini / Giacalone Ramat 1990, pp. 331-350

BERTINETTO, P. M.: Tempo, aspetto e azione nel verbo italiano. Il sistema dell'indicativo. Firenze, Accademia della Crusca 1986

BeRTini, G. / A. Giacalone Ramat (a cura di): La temporalità nell'acquisizione di lingue seconde. Milano, Angeli 1990

BeRTini, G. / P. Ramat: La frase negativa nelle lingue d'Europa. Bologna, il Mulino 1992

Bianconi, S.: Lingua matrigna. Italiano e dialetto nella Svizzera italiana. Bologna, il Mulino 1980

Borgato, G. (1991): Considerazioni sul gerundio in italiano e in tedesco, in: "Quaderni patavini di Linguistica" 8-9 (1989-90). Padova, Unipress

BoRTolini, U. / C. Tagliavini / A. Zampolli: Lessico di frequenza della lingua italiana contemporanea. Milano, Garzanti 1971

Bortolini U., C. Tagliavini, A. Zampolli: Lessico di frequenza della lingua italiana contemporanea (LIF). Milano, IBM Italia 1971 (editio maior, fuori commercio)

Bozzone-Costa, R. (1991a): Tratti substandard nell'italiano di giovani adulti, in: C. Lavinio / A. A. Sobrero (a cura di), La lingua degli studenti universitari. Firenze, La Nuova Italia, pp. 123-163

Bozzone-Costa, R. (1991b): L'espressione della modalità non fattuale nell'italiano parlato colloquiale (con particolare riferimento agli usi del futuro), in: "Quaderni del Dipartimento di Linguistica e Letterature Comparate" (Università di Bergamo) 7, pp. 25-73

Braun, P. / B. Schaeder / J. Volmert (Hrsg.): Internationalismen. Studien zur inteterlingualen Lexikologie und Lexikographie. Tübingen, Niemeyer 1990

Braun, P. / D. KRALLMANN: Inter-Phraseologismen in europäischen Sprachen,  in: BRAUN et al. 1990, pp. 74-86

Braun, P.: Internationalismen. Gleiche Wortschätze in europäischen Sprachen, in: BRAUN et al. 1990, pp. 13-33

Busa, R. (1985): Informatica e linguistica, in: " Cultura e scuola" 95, pp. 12-31

Busa, R.: Fondamenti di informatica linguistica. Milano, Vita e Pensiero 1987

CACCIARI, C. (a cura di): Teorie della metafora. Milano, Cortina 1991

Cardona, G. R.: Dizionario di linguistica. Roma, Armando 1988

CARDONA, G. R.: Storia universale della scrittura. Milano, Mondadori 1986

Carla, M.: Cibernetica e teoria dell'informazione. Roma, Armando 1967

Castellani, A. (1984): Terminologia linguistica, in: "Studi Linguistici Italiani" 10, pp. 153-161

Castellani, A. / E. Mazzaglia: Dizionario delle nuove scienze. Alba, Edizioni Paoline 1968

Ceccato, S.: La terza cibernetica. Milano, Feltrinelli 1974

Chandor, A. (con J. GRAHAM e R. WILLIAMSON): Dizionario di informatica. Bologna, Zanichelli 1972 (ed. it. a cura di G. RAPELLI)

Ciampi, C. (1972): Note sul lessico dell´informatica, in: "Lingua Nostra" 13, pp. 93-99

CONTE, M.-E. (1973): L'aggettivo in italiano - Problemi sintattici, in: M. GNERRE / M. MEDICI / R. SIMONE (a cura di), Storia linguistica dell'ltalia nel Novecento. Roma, Bulzoni, pp. 75-91

Conte, M.-E. (1988): Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale. Firenze, La Nuova Italia

CORTELAZZO, M. / U. Cardinale: Dizionario di parole nuove 1964-1987. Torino, Loescher 1989

Cortelazzo, M. A. (1988): Lingue speciali, in: G. Holtus / M. Metzeltin / Ch. Schmitt (Hrsg.), Lexikon der Romanistischen Linguistik. Bd. / vol. IV, Tübingen, Niemeyer, pp. 246-255 (rist. con poche modifiche in M. A. C., Lingue speciali. La dimensione verticale. Padova, Unipress 1990, pp. 5-21)

CORTELAZZO, M.: Lineamenti di italiano popolare. Pisa, Pacini 1972

COVERI, L. (1988): Lingua ed età, in: HOLTUS et al., pp. 231 -236

COVERI, L. (a cura di): Linguistica testuale. Atti del XV Congresso internazionale di studi della SLI (Genova-Santa Margherita Ligure, 8-10/5/1981), Roma, Bulzoni 1984

COVERI, L. / C. BETTONI: Italiano e dialetti italiani fuori d'ltalia. Bibliografia. Siena, Scuola di lingua e cultura italiana per stranieri di Siena 1991

Crocco Galeas, G.: Gli etnici italiani. Padova, Unipress 1991

Crocco, Galeas G. (1991): La metafora morfologica in italiano, in: "Quaderni Patavini di Linguistica" 10, pp. 73-104.

D'Achille, P. (1990): Sintassi del parlato e tradizione scritta della lingua italiana. Analisi di testi dalle origini al secolo XVIII. Roma, Bonacci

DAHMEN, W. / G. HOLTUS / J. KRAMER / M. METZELTIN (Hrsg.): Technische Sprache und Technolekte in der Romania. Romanistisches Kolloquium 11, Tübingen, Narr 1989

Dardano, M. (1990): La formazione delle parole nella storia della lingua italiana, in: M. Berretta / R. Molinelli / A. Valentini (a cura di/ Hrsg.): Parallela 4. Morfologia Morphologie. Tübingen, Narr, pp. 69-83

DARDANO, M. / C. GIOVANARDI / A. PELO (1988): Per un'analisi del discorso divulgativo: accertamento e studio della comprensione, in: T. DE MAURO et al. (a cura di), Dalla parte del ricevente: percezione, comprensione, interpretazione. Atti del XIX Congresso internazionale della SLI (Roma - 8-10/11/1985), Roma, Bulzoni, pp. 153-164

DARDANO, M.: Il linguaggio dei giornali italiani. Con due appendici "Le radici degli anni Ottanta" e "L'inglese quotidiano". Bari, Laterza  1986 (3. ediz.)

Dardano, M.: La formazione delle parole nell'italiano di oggi. Roma, Bulzoni 1978

DARDANO, M.: Strategie discorsive e fenomeni di coesione nel racconto politico, in: COVERI 1984, pp. 271-287

DE MAURO, T. (1970): Per lo studio dell'italiano popolare unitario, in: A. ROSSI, Lettere da una tarantata. Bari, De Donato, pp. 43-75

De Mauro, T. (1970): Tra Thamus e Theuth. Note sulla norma parlata e scritta, formale e informale nella produzione e realizzazione dei segni linguistici, in: Atti del Convegno su "Lingua parlata e lingua scritta" in:"Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani" 11, pp. 167-179

De Mauro, T. (1980): Il vocabolario di base della lingua italiana, in: T. De Mauro, Guida all'uso delle parole. Roma, Editori Riuniti, pp. 147-170

De MauRO, T.: Il computerese. Linguaggio speciale e gergo diffuso, in: R M. Manacorda (a cura di), La memoria del futuro. Firenze, La Nuova Italia Scientifica 1986, pp. 150-153.

DE MAURO, T.: Storia linguistica dell'Italia unita. Bari, Laterza 1963 (1983)

Decsy, G.: Die Linguistische Struktur Europas. Wiesbaden 1973

DEVOTO, G.: Profilo di storia linguistica italiana. Firenze, La Nuova Italia 1966 (4. ediz.)

DRESSLER, W. U. (1984): Tipologia dei testi e tipologia testuale, in: COVERI 1984, pp. 87-94

DRESSLER, W. U. (1987): Die Bedeutung der Textlinguistik für Übersetzung und Umkodierung. in: Atti del Convegno internazionale "Tradurre: teoria ed esperienza" (Bolzano, 27-2/1-3-1986), in: "Educazione bilingue" XIV, pp. 21-34

Dressler, W.U. / L. Merlini Barbaresi: Grammaticalizzazione morfopragmatica. Teoria e tipologia, con particolare riguardo ai diminutivi nell'italiano, tedesco e inglese, in: "Quaderni del Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate" 5. Bergamo, Istituto Universitario 1989 pp. 233-255

DUBOIS, J. et al.: Dizionario di linguistica. Bologna, Zanichelli 1979

DULAY, H. / M. BURT / S. KRASHEN:  La seconda lingua. Bologna, il Mulino 1985 (trad. it. di Language Two. New York, Oxford University Press 1982)

Durante, M.: Dal latino all' italiano moderno. Bologna, Zanichelli 1981

Duro, A. (1967): Elaborazione elettronica di dati linguistici, in: "Cultura e scuola" 6.23, pp. 7-15

EMST, G. (1981): Existiert ein italiano popolare unitario?,  in: Ch. SCHWARZE (Hrsg.), Italienische Sprachwissenschaft. Tübingen, Narr, pp. 99-113

ERICH, V. / H. VATER (Hrsg.): Temporalsemantik. Beiträge zur Linguistik der Zeitreferenz. Tübingen, Niemeyer 1988

ERNST, G. (1981): Existiert ein italiano popolare unitario?, in: Ch. SCHWARZE (Hrsg.), Italienische Sprachwissenschaft. Tübingen, Narr, pp. 99-113

Fanfani, M. (1986): Megalomania, in "Lingua Nostra" XLVII, pp. 61-74

Ferreri, S. (1988): Gli 'aspetti' del gerundio, in: "Italiano e Oltre" 1, pp. 21-32

FERRERO, E.: Dizionario storico dei gerghi italiani. Dal Quattrocento ad oggi. Milano, Mondadori 1991

FORNACIARI, R.: Sintassi italiana (1881). Ristampa anastatica, Firenze, Sansoni 1974

Forconi, A.: Dizionario delle nuove parole italiane. Milano, SugarCo 1990

FORCONI, A.: La mala lingua. Dizionario dello "slang" italiano. Milano, SugarCo 1988

Giacalone Ramat, A. (1989): L'interazione di fattori interni e di fattori esterni nella predicibilità del mutamento linguistico, in: V. Orioles (a cura di), Modelli esplicativi della diacronia linguistica. Pisa, Giardini, pp. 167-184

GIACALONE RAMAT, A. (1990a): Presentazione del Progetto di Pavia sull'acquisizione di lingue seconde. Lo sviluppo di strutture temporali, in: BERNINI / GIACALONE RAMAT 1990, pp. 13-38

GIACALONE RAMAT, A. (1990b): Sulla rilevanza per la teoria linguistica dei dati di acquisizione di lingue seconde. L'organizzazione temporale del discorso, in: BANFI / CORDIN 1990, pp. 123-140

GIACALONE RAMAT, A. (a cura di): L'apprendimento spontaneo di una lingua seconda. Bologna, il Mulino 1986

GIACALONE RAMAT, A. (a cura di): L'italiano tra le altre lingue: strategie di acquisizione. Bologna, il Mulino 1988

GIACOMELLI, R.: Lingua Rock. Napoli, Morano 1988

GOFFMAN, E.:  Le forme del parlare. Bologna, il Mulino 1987

GOLDIN, D. (a cura di): Teoria e analisi del testo. Atti del V Convegno Interuniversitario di studi (Bressanone, 1977). Padova, Cleup 1981 (Quaderni del circolo filologico linguistico padovano 121)

GRASSI, C.: Lingua e dialetto nella letteratura italiana contemporanea. I: L'ltalia settentrionale. Torino, La Bottega d'Erasmo 1964

GRASSI, C.: Lingua e dialetto nella letteratura italiana contemporaneo. II: L'ltalia meridionale e Roma. Torino, Giappichelli 1965

GRASSI, C.: Toscano e lingua italiana letteraria dal Manzoni ai nostri giorni. Torino, Giappichelli 1966

Graziuso, L. (1972): Il lessico audiovisivo, in: "Lingua Nostra" 33, pp. 127-132

Grünhoff, H.: Die Internationalismen und ihre lexikographische Kodifizierung. Eine vergleichende Untersuchung über die international verbreiteten Ausdrücke in Wörterbüchern der englischen, deutschen und romanischen Sprachen: der Buchstabe R. Heidelberg 1983

Hall jr., R. A.: La struttura dell'italiano. Roma, Armando 1971

HAUSMANN, F. J. et al. (Hrsg.): Wörterbücher. Ein internationales Handbuch zur Lexikographie, Band II, Berlin - New York, de Gruyter 1990

HEINEMANN, W. / D. VIEHWEGER: Textlinguistik. Eine Einführung. Tübingen, Niemeyer 1991

Herczeg, G. (1969): Il "futuro nel passato" in italiano, in: "Lingua Nostra" XXX/3: pp. 63-68

HercZeg, G. (1976a): Sintassi delle proposizioni ipotetiche nell'italiano contemporaneo, in: "Acta linguistica" XXVI/34, pp. 397-455

Herczeg, G. (1976b): "Se" / "quando" + presente / passato del congiuntivo, in: "Archivio glottologico italiano" LXI, pp. 145-155

Holtus, G. / E. Radtke (Hrsg.): Gesprochenes Italienisch in Geschichte und Gegenwart. Tübingen, Narr 1985

HOLTUS, G. / METZELTIN M. / SCHMITT C. (Hrsg.): Lexikon der Romanistischen Linguistik. Band IV: Italienisch, Korsisch, Sardisch. Tübingen Niemeyer 1988

HYRNAN, L. M.: Fonologia. Teoria e analisi. Bologna, il Mulino 1981 (trad. it. di Phonology: theory and analysis. New York, Holt, Rinehart and Winston 1975)

IBM Italia: Il vocabolario del 2000. Milano, IBM Italia 1989

Katerinov, K. / M. C. Boriosi Katerinov / A. Sciarone: Calcolo di rendimento di liste di base: italiano parlato, italiano scritto. Livello Soglia. Perugia, Guerra 1991

Klajn, I. (1974): Su alcuni anglicismi nella recente terminologia linguistica, in: "Lingua Nostra" 35, pp. 86-87

KLEIN, G. (1989): Un breve panorama storico della sociolinguistica urbana e una premessa teorica per una ricerca a Napoli, in: G. KLEIN (a cura di), Parlare in città. Studi di sociolinguistica urbana. Galatina, Congedo Editore, pp. 9-27

Klein, H. G.: Tempus, Aspekt, Aktionsart. Tübingen, Niemeyer 1974

Koch, P. / W. Österreicher: Gesprochene Sprache in der Romania: Französisch, Italienisch, Spanisch. Tübingen, Niemeyer 1990

Koch, P.: Gesprochenes Italienisch und sprechsprachliche Universalien, in Holtus / Radtke 1985, pp. 42-76

Koch, P.: Italienisch: Gesprochene und geschriebene Sprache, in Holtus / Metzeltin / Schmitt 1988, pp. 189-206

LÄMMERT, E.: Bauformen des Erzählens. Stuttgart, Metzler 1972 (6. ediz.)

LANZA, C.: Il mercabul. Il controlinguaggio dei giovani. Milano, Mondadori 1977

LAUSBERG, H.: Elemente der literarischen Rhetorik. München 1949 (trad. it. Elementi di retorica. Bologna, il Mulino 1969)

LAVINIO, C. (1984): L'uso dei tempi verbali nelle fiabe orali e scritte, in: L. COVERI (a cura di), Linguistica testuale. Roma, Bulzoni, pp. 289-306

Leone, A. (1958): Preposizioni condizionali oggettive, in: "Lingua Nostra" XIX/1, pp. 19-24

Leone, A. (1962): Del condizionale dipendente, in: "Lingua Nostra" XXIII/2, pp. 57-59

LEPSCHY, A. L. / G. LEPSCHY: La lingua italiana. Storia, varietà d'uso, grammatica. Milano Bompiani 1981 (anche in ediz. tedesca)

LEPSCHY, G. (1983): L'italiano popolare. Riflessioni su riflessioni, in: E ALBANO LEONI / D. GAMBARARA / E LO PIPARO / R. SIMONE (a cura di), L'ltalia linguistica: idee, storia, strutture. Bologna, il Mulino, pp. 269-282

Lepschy, G. C.: La linguistica strutturale. Torino, Einaudi 1966

LEPSCHY, G.: Nuovi saggi di linguistica italiana. Bologna, il Mulino 1989

LO CASCIO, V. (1981): Sulla traccia e il riferimento di "prima", in: Tempo verbale strutture quantificate in forma logica. Firenze, Accademia della Crusca, pp. 91 - 129

LO CASCIO, V. (1984): Deissi e anafora nel testo: alla ricerca di un punto di riferimento, in: L. COVERI (a cura di), Linguistica testuale. Roma, Bulzoni, pp. 207-236

LO CASCIO, V. (1989): Strutture e strategie argomentative: variazioni culturali e implicazioni didattiche, in: C. LAVINIO (a cura di), Lingua e cultura nell'insegnamento linguistico. (Urbino 1989), Firenze, La Nuova Italia, pp. 39-57

LO CASCIO, V.: Grammatica dell'argomentare: strutture e strategie. Firenze, La Nuova Italia 1991

Lo Duca, M. G. / R. Solarino (in stampa): Contributo ad una grammatica del parlato: testi narrativi e marche temporali, in: M. L. Zambelli / L. Brasca (a cura di), Grammatica del parlare e dell'ascoltare a scuola. Atti del V Convegno Nazionale GISCEL (Stresa 25-27 ottobre 1990). Firenze, La Nuova Italia

Lo Duca, M. G.: Creatività e regole. Studio sull'acquisizione della morfologia derivativa dell'italiano. Bologna, il Mulino 1990

Lo Duca, Maria G. (1990) L'acquisizione dei composti V-N dell'italiano, in: M. Berretta et al. (a cura di), Parallela 4. Morfologia, Tübingen, Narr, pp. 305-315

Lonzi, L. (1988): Tipi di gerundio, in: "Rivista di grammatica generativa" 13, pp. 59-80

LUCCHESI, V. (1971): Fra grammatica e vocabolario. Studi sull' "aspetto" in italiano, in: "Studi di grammatica italiana" 1, pp. 179-269

Lurati, O.: 3000 parole nuove. Bologna, Zanichelli 1990

Lurati, O.: La neologia negli anni 1980-1990. Bologna, Zanichelli 1990

MANCINI, P.: Guardando il telegiornale. Per una etnografia del consumo televisivo. Roma, Nuova ERI 1991

MANZONI, G. R. / E. DALMONTE: Pesta duro e vai trànquilo: dizionario del linguaggio giovanile. Milano, Feltrinelli 1980

MARASCHIO, N. (1982): L'italiano del doppiaggio, in: La lingua italiana in movimento. Firenze, Accademia della Crusca, pp. 136- 157

MARCELLI, S.: Scripta volant. Roma, Nuova ERI 1991

MAZzoleni, M. (1991a): Prospettiva funzionale di frase e rilievo informativo nei costrutti ipotattici: due diversi livelli di analisi, in: "Lingua e stile" XXVI/2, pp. 151 - 165

MAzZoleni, M.: Costrutti concessivi e costrutti avversativi in alcune lingue d'Europa. Firenze, La Nuova Italia 1990a

MAZzoleni, M.: Costrutti condizionali in 'casus realis', 'possibilis', ed 'irrealis': un paradigma da ridefinire, in: L. Giannelli et al. (a cura di), Tra Rinascimento e strutture attuali. Saggi di linguistica italiana. Atti del I Convegno della S.l.L.F.I. (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana). Siena, 28-31 marzo 1989, Torino, Rosenberg & Sellier 1991

Meyer-LŸbke, W. M.: Grammatik der romanischen Sprachen. Vol. II Romanische Formenlehre. Leipzig 1894

MIGLIORINI, B. (1990): La lingua italiana del Novecento. Firenze, Le Lettere, 1990

Migliorini, B.: Parole nuove. Appendice di dodicimila voci al "Dizionario Moderno" di A. Panzini. Milano, Hoepli 1963

Migliorini, B.: Storia della lingua italiana. Firenze, Sansoni 1960

MiglioRIni, Bruno (1963): I prefissoidi (il tipo aeromobile, radiodiffusione), in: B. MiglioRIni, Saggi sulla lingua del Novecento. Firenze, Sansoni 1963 (3. ediz.), pp. 9-60 (edizione molto ritoccata di B. MiglioRIni: Il tipo "radiodiffusione" nell'italiano contemporaneo, in: "Archivio Glottologico ltaliano", XXVII, 1935, pp. 13-39)

MIKLIC, T. (1991): Forme verbali italiane: come vengano presentate dalle grammatiche e come funzionano nei testi, in: "Scuola Nostra" 23, pp. 87-103

MIKLIC, T. (1991a): La forma verbale e la sua funzione nel testo; servigi testuali del trapassato del congiuntivo, in: L. GIANNELLI/N. MARASCHIO/T. POGGI SALANI/M. VEDOVELLI (a cura di), Tra Rinascimento e strutture attuali. Saggi di Linguistica italiana, vol. I. Torino, Rosenberg & Sellier, pp. 319-330

Mini, G.: L'italiano integrato. L'apporto di voci straniere nel nostro linguaggio. Padova, La Galiverna 1990

MIONI, A. (1990): Fece splash e, glu glu, affondò. L'ideofono come parte del discorso, in: M. BERRETTA/ R. MOLINELLI / A. VALENTINI (a cura di), Parallela 4. Morfologia. Atti del V incontro italo-austriaco della SLI (Bergamo 2-4 ottobre 1989). Tübingen, Narr, pp. 255-267

MIONI, A. M. (1983): Italiano tendenziale: osservazioni su alcuni aspetti della standardizzazione, in: P. BENINCA et al. (a cura di), Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini, vol. I. Pisa, Pacini, pp. 495-517

Molinelli, P.: Fenomeni della negazione dal latino all'italiano. Firenze, La Nuova Italia 1988

MORTARA GARAVELLI, B. (1988): Textsorten /Tipologia dei testi, in: HOLTUS et al., pp. 157-169

MULJAČIĆ, Ž. (1974): La lingua dei bollettini meteorologici, in: AA.VV., Italiano d'oggi. Lingua non letteraria e lingue speciali. Trieste, Lint, pp. 315-327

NENCIONI, G. (1976): Parlato-parlato, parlato-scritto, parlato-recitato, in: "Strumenti critici" 29, pp. 1-56 (ora in: Di scritto e di parlato. Bologna, Zanichelli 1983: pp. 126-179)

Nencioni, G. (1987): Costanza dell'antico nel parlato moderno, in: AA.VV., Gli italiani parlati. Sondaggi nella lingua di oggi. Firenze, Accademia della Crusca, pp. 7-25 (ripubblicato in G. Nencioni, Saggi di lingua antica e moderna. Torino, Rosenberg & Sellier, 1989, pp. 281-299)

Panzini, A.: Dizionario moderno. Milano, Hoepli 1980 (11. ediz.)

Parisi, D. / C. Castelfranchi (1976): Tra ipotassi e paratassi, in: "Rivista di Grammatica Generativa" 1, pp. 55-98

Passerini Tosi, C. (1969): Due tecniche diverse di spogli lessicografici, in: "Lingua Nostra" 30, pp. 81 -88

PAVESI, M. (1988): Semplificazioni e universali nell'acquisizione di una seconda lingua, in: "Lingua e Stile" 23, pp. 495-516

PERELMAN, C. / L. OLBRECHTS-TYTECA: Traité de l'argumentation. La nouvelle rhetorique. Paris, PUF 1958: trad. it. Torino, Einaudi 1976 (2. ediz.)

Petralli, A.: L'italiano in un cantone. Le parole dell'italiano regionale ticinese in prospettiva sociolinguistica. Milano, Franco Angeli 1990

PiTTano, G.: Passaparola. Parole nuove e neonuove in economia, politica e costume. Milano, Ed. Sole 24 Ore 1987

Poggi, I.: Le interiezioni. Studio del linguaggio e della mente. Torino, Boringhieri 1981

Policarpi, G. (1974): Tipi di proposizione e di periodo nell'italiano popolare contemporaneo e in Croce, in: M. Medici / A. Sangregario (a cura di), Fenomeni morfologici e sintattici nell'italiano contemporaneo. Roma, Bulzoni, pp. 651 -716

Policarpi, G. / Maggi Rombi (1983): Altre metodologie per la sintassi: tipi di gerundio e tipi di participio, in: F. A. Leoni / D. Gambarara / F. Lo Piparo / R. Simone (a cura di), Italia Linguistica: idee, storia, strutture. Bologna, il Mulino, pp. 309-331

POLLAK, W. (1968): Linguistik und Literatur (zu Harald Weinrich, Tempus. Besprochene und erzählte Welt), in: "Zeitschrift für Romanische Philologie" 48, pp. 380-480

PRAT ZAGREBELKY, M. T.: Grammatica e lingua straniera. Firenze, La Nuova Italia 1987

PUSCH, L. F.: Kontrastive Untersuchungen zum italienischen "gerundio". Tübingen, Niemeyer 1980

Quarantatto, C.: Dizionario del nuovo italiano. Roma, Newton Compton 1987

Quarantotto, C.: Dizionario del nuovo italiano. 8000 neologismi della nostra lingua e del nostro parlare quotidiano dal dopoguerra a oggi, con le citazioni dei personaggi che li hanno divulgati. Roma, Newton Compton 1987

RADTKE, E. (1979): Zur Bestimmung des Italiano Popolare, in: "Romanistisches Jahrbuch" 30, pp. 43-58

RADTKE, E. (1987): Das Gesprächswort "neh", in: "Italienisch" 17, ´pp. 114- 115

RADTKE, E. (1990): Substandardsprachliche Entwicklungstendenzen im Sprachverhalten von Jugendlichen im heutigen ltalien, in: G. HOLTUS / E. RADTKE (Hrsg.), Sprachlicher Subslandard lll. Niemeyer, Tübingen, pp. 128-171

RADTKE, E.: Typologie des sexuell-erotischen Vokabulars des heutigen Italienisch. Tübingen, Narr 1980

Rainer, F. (1987): Produktivitätsbegriffe in der Wortbildungstheorie, in: W. DietRch / H.-M. Gauger / H. Geckeler (Hrsg.), Grammatik und Wortbildung romanischer Sprachen. Tübingen, Narr, pp. 187-202

Rainer, F.: I nomi di qualità nell'italiano contemporaneo. Vienna, Braumüller 1989

Ramat, P. / G. BeRNini / Piera Molinelli (1986): La sintassi della negazione romanza e germanica, in: K. Lichem / E. Mara / S. Knaller (Hrsg.), Parallela 2. Aspetti della sintassi dell'italiano contemporaneo. Tübingen, Narr: pp. 237-270

RAMAT, P.: Linguistica tipologica. Bologna, il Mulino 1984

Rando, G. (1990): "Capital gain", "lunedì nero", "money manager" e altri anglicismi recentissimi del linguaggio economico-borsistico-commerciale. "Lingua Nostra" LI, pp. 50-66

Rando, G.: Dizionario degli anglicismi nell'italiano postunitario. Firenze, Olschki 1987

REHBEIN, J. (1983): Zur pragmatischen Rolle des "Stils", in: B. SANDIG (Hrsg.), Stilistik, Band 1: Probleme der Stilistik. Hildesheim-Zürich-New York, pp. 21-48

REHBEIN, J.: Komplexes Handeln. Elemente zur Handlungstheorie der Sprache. Stuttgart, Metzler 1977

Renzi L. / G. Salvi (a cura di): Grande grammatica italiana di consultazione. vol. 2: I sintagmi verbale, aggettivale, avverbiale. La subordinazione. Bologna, il Mulino 1991

RENZI, L. (1976): Grammatica e storia dell'articolo italiano, in: "Studi di Grammatica Italiana" 5, pp. 5-52

Renzi, L. (a cura di): Grande grammatica italiana di consultazione. vol. I: La frase. I sintagmi nominale e preposizionale. Bologna, il Mulino 1988

REUMUTH, W. / O. WINKELMANN: Praktische Grammatik der italienischen Sprache. Heidelberg, Gottfried Egert 1990

ROHLFS, G.: Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Torino, Einaudi 1966-1969 (trad. it. di Historische Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten. Bern, Francke 1949-1954)

Ronconi, A. (1944-1945): L'imperfetto di modestia e l'imperfetto irreale, in: "Lingua Nostra" Vl: pp. 64-66

ROVERE, G.: Testi di italiano popolare. Autobiografie di lavoratori e figli di lavoratori emigrati. Roma, Centro Studi Emigrazione 1977

Ruoff, A.: Häufigkeitswörterbuch gesprochener Sprache. Tübingen. Niemeyer 1990

SABATINI, F. (1985): L'italiano dell'uso medio: una realtà tra le varietà linguistiche italiane, in: G. HOLTUS / E. RADTKE (Hrsg.), Gesprochenes Italienisch in Geschichte und Gegenwart. Tübingen, Narr, pp. 154-184

SABATINI, F. (1990): Una lingua ritrovata: I'italiano parlato, in: V. LO CASCIO (a cura di), Lingua e cultura italiana in Europa. Firenze, Le Monnier, pp. 260-276

SALVI, G.: La frase semplice, in: RENZI 1988, pp. 29-113

Salvi, G.: Le frasi copulative, in: Renzi / Salvi 1991,pp. 163-189

SANDIG, B.: Stilistik der deutschen Sprache. Berlin-New York, de Gruyter 1986

SANDIG, B.: Stilistik. Sprachpragmatische Grundlegung der Stilbeschreibung. Berlin-New York, de Gruyter 1978

SANGA, G. (1980): Lettere dei soldati e formazione dell'italiano popolare, in: S. FONTANA / M. PIERETTI (a cura di), La Grande Guerra. Operai e contadini lombardi nel primo conflitto mondiale, Milano, Silvana, pp. 43-65

Scalise, S.: Morfologia e lessico. Bologna, iI Mulino 1990

Scalise, S.: Morfologia lessicale. Padova, Clesp 1984

SCANDONE, F. (1985): Sulle strutture informative dell'italiano nei radio e telegiornali RAI, in: A. FRANCHI DE BELLIS / L. SAVOIA (a cura di), Sintassi e morfologia della lingua italiana d'uso. Teorie e applicazioni descrittive. Atti del XVII Congresso intern. di studi della SLI (Urbino 11-13/11/1983), Roma, Bulzoni: pp. 45-56

Schwarze, C.: Grammatik der italienischen Sprache. Tübingen, Niemeyer 1988

SCIARONE, A. G.: Vocabolario fondamentale della lingua italiana. Bergamo, Minerva 1977

SEGRE, C.: Semiotica filologica. Torino, Einaudi 1979

Serianni, L. (1983): Neologia e suffissazione: alcuni appunti, in: M. Dardano / W.U. Dressler / G. Held (Hrsg.) Parallela I. Tübingen, Narr, pp. 51 -63

Serianni, L. (con A. Castelvecchi): Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria. Suoni, forme, costrutti. Torino, Utet 1988

Serianni, L.: Il primo Ottocento: dall'età giacobina all' Unità. Bologna, Il Mulino 1989

SIMONE, R. (1991): Una "trama" italiana, in: "Lettera dall'ltalia" 22, pp. 53-54

SIMONE, R. Fondamenti di linguistica. Bari, Laterza 1990

SOBRERO, A. (1991): Fuoco amico, in: "Italiano & oltre", pp. 56-57

Solarino, R. (1991): Cambia il tempo?, in: "Italiano e Oltre" 6/3, pp. 141 - 146

SoRNicola, R. (1985): Tipologia linguistica e strategie di discorso: alcuni problemi di sintassi, in: "Lingua e Stile" 20/1, pp. 3-38

SORNICOLA, R.: La competenza multipla. Un'analisi micro-sociolinguistica. Napoli, Liguori 1977

SPITZER, L.: Lettere di prigionieri di guerra italiani 1915-1918. Torino, Boringhieri 1976 (trad. it. di Italienische Kriegsgefangenenbriefe. Bonn, Hanstein 1921)

Starke, G. (1986): "Wie war doch gleich Ihr Name?". Zum Gebrauch von Präsens und Präteritum in der Alltagsrede, in: "Sprachpflege" 1986/9, pp. 133-134

STEGU,, M. (1989): Text und Bild in der Fachkommunikation, in: W.U. DRESSLER / R. WODAK (Hrsg.), Fachsprache und Kommunikation. Experten im sprachlichen Umgang mit Laien. Wien, Bundesverlag, pp. 30-46

STEPHANY, U.: Aspekt, Tempus und Modalität, Tübingen, Narr 1984

SUGETA S. (1989): Il sintagma nominale del tipo "parola-chiave" in italiano e nelle lingue romanze, in: F. FORESTI / E. RIZZI / P. BENEDINI (a cura di), L´italiano tra le lingue romanze. Roma, Bulzoni, pp. 195-212

TEKAVCIC, P.: Grammatica storica dell´italiano. Bologna, il Mulino 1989

TERRACINI B.: Il problema della traduzione, a cura di Bice GARAVELLI MORTARA. Milano, Serra e Riva 1983

TERRACINI, B.: Conflitti di lingue e di cultura. Venezia, Neri Pozza 1957a

Tollemache, F.: Le parole composte nella lingua italiana. Roma, Rores 1945

TRIFONE, P. (1983): Iperderivazioni, in: M. DARDANO / W.U. DRESSLER / G. HELD (Hrsg.), Parallela. Atti del 2° convegno italo-austriaco SLI (Roma 14/2/1982), Tübingen, Narr, pp. 80-93

TRUMPER, J. / M. MADDALON (1990): Il problema della varietà: I'italiano parlato nel Veneto, in: M.A. CORTELAZZO / A.M. MIONI (a cura di), L'italiano regionale. Roma, Bulzoni, pp. 159-191

VALENTINI, A.: Genere e numero in italiano L2, in: M. BERRETTA et al. 1990, pp. 333-345

VANELLI, L. (1981): Il meccanismo deittico e la deissi del discorso, in: "Studi di grammatica italiana" X, pp. 293-311

Venier, F.: La modalizzazione assertiva. Avverbi modali e verbi parentetici. Milano, Angeli 1991

Vennemann, T. (1987): Tempora und Zeitrelation im Standarddeutschen, in: "Sprachwissenschaft" 12, pp. 234-249

VILLANI, P. (1986): Note teoriche per lo studio dei fonosimoli, in: "Linguaggi", 1-2, pp. 32-44

Voghera, M.: Sintassi e intonazione nell'italiano parlato. Bologna, il Mulino 1992

VOGHERA, M.: Alcune considerazioni statistiche e funzionali sulla subordinazione nell´italiano contemporaneo, in: A. FRANCHI DE BELLIS /  L. M. SAVOIA (a cura di), Sintassi e morfologia della lingua italiana d´uso. Teorie e applicazioni descrittive. Roma, Bulzoni, pp. 421-426

Weinrich, H.: Tempus. Besprochene und erzählte Welt. Stuttgart, Kohlhammer 1964, 1971 (2. ediz.), (Trad. it.: Le funzioni dei tempi nel testo. Bologna, il Mulino 1978)

WOLF, D. / H.-M. Gauger / H. Geckeler (Hrsg.): Grammatik und Wortbildung romanischer Sprachen. Tübingen, Narr 1987

Wunderli, P.: Modus und Tempus. Beiträge zur synchronischen und diachronischen Morphosyntax der romanischen Sprachen. Tübingen, Narr 1976

WUNDERLICH, D.: Tempus und Zeitreferenz im Deutschen. München 1970

Zamboni, A. (1990): Premesse morfologiche e tipologiche del composto italiano capinera, pettirosso, in: M. Berretta et al. (a cura di), Parallela 4, Tübingen, Narr, pp. 97-109

Zolli, P.: Le parole straniere. Bologna, Zanichelli 1991, seconda ed. a cura di F. Ursini (19761 )

 

Kontakt: g.merz@culturitalia.eu

 


Torna a G. Merz / Lezioni&Materiali