I CLASSICI

DEL CINEMA ITALIANO

PER LA DIDATTICA

DELL’ITALIANO L2 e LS

 

 

E’ in atto un’iniziativa editoriale a cura di un gruppo di ricercatori e docenti dell’Università per Stranieri di Siena, coordinato da Cosimo Scaglioso, che consiste nella pubblicazione di materiali cinematografici didattizzati per l’insegnamento-apprendimento dell’italiano L2. L’editore torinese Lazzeretti pubblicherà a breve termine il primo fascicolo corredato dalla video cassetta del film Roma città aperta, il famosissimo film girato nel 1942 dal regista Roberto Rossellini e straordinariamente interpretato da Anna Magnani e Aldo Fabrizi, due fra i più conosciuti attori del cinema italiano del secondo dopoguerra.

A seguito di analoghe esperienze già felicemente realizzate in altri paesi per l’insegnamento ad esempio del francese o dell’inglese come lingue straniere e in mancanza di iniziative analoghe nell’ambito della didattica dell’italiano, l’Università per Stranieri di Siena si propone di colmare quel dislivello che inesorabilmente si è venuto a creare negli anni rispetto alla disponibilità di materiali in questo settore in confronto ad altre realtà straniere.

E’ fuori discussione il fatto che, non essendo l’italiano una lingua veicolare, uno degli interessi preminenti verso la nostra lingua sia essenzialmente riferito ai fatti culturali legati alla realtà sociale italiana e in questo senso il cinema, insieme ad altri fenomeni artistici, costituisce un canale privilegiato di contatto.

Per questa e non unica ragione il gruppo di lavoro che sta portando avanti l’iniziativa, composto sia da esperti e studiosi nel settore della didattica dell’italiano come L2 sia del cinema, propone un percorso didattico attraverso una serie di film fra i classici della produzione cinematografica italiana destinato non solo agli insegnanti che possono farne un uso integrativo ai loro corsi, ma anche a chiunque, in una situazione di autoapprendimento, decida di entrare in stretto contatto con la nostra lingua e cultura.

Il fascicolo che accompagna la videocassetta di ogni film è dunque articolato tenendo conto delle diverse realtà di apprendimento. Seguendo una scansione che sostanzialmente ripercorre i presupposti legati all’apprendimento secondo un approccio di tipo nozionale-funzionale, si inizia con una fase di motivazione (materiale iconografico, commenti, recensioni e informazioni sul film, sul regista e sugli attori) strettamente connessa alla seconda fase (approccio al testo), che presenta l’indice delle sequenze, i personaggi e le attività per la formulazione di ipotesi sul film. Successivamente si prevede di procedere alla visione guidata attraverso suggerimenti, sensibilizzazione agli aspetti cinematografici e linguistico-culturali.

Una parte interamente dedicata alla dimensione funzionale enuclea gli atti comunicativi, le situazioni e il rapporto lingua-immagine riferito alle diverse sequenze del film ed è integrata da un’ulteriore sezione di analisi, sintesi e riflessione dedicata a fenomeni di prosodia e fonetica, lessico (spiegazione di termini ritenuti non noti, modi di dire, attività di ampliamento), elementi di grammatica (con attività e tecniche di vario tipo) ed infine elementi extralinguistici (osservazione di gestualità, mimica e prossemica). Gli aspetti culturali presenti nel film sono invece raccolti secondo criteri di temporalità, spazialità, tassonomie ed eventuali stereotipi ed impliciti.

Di grande utilità sono poi le attività di fissazione di elementi morfosintattici, lessicali, funzionali e culturali individuati nelle sezioni precedenti. Da non perdere di vista è il fatto che di queste attività vengono fornite a parte le chiavi, indispensabile contributo in autoapprendimento e valido supporto per l’insegnante eventualmente non di madre lingua operante all’estero.

Come ulteriore approfondimento sulle peculiarità del parlato cinematografico, una stimolante sezione è dedicata alla riflessione di carattere sociolinguistico sulle varietà del repertorio linguistico italiano rappresentate nel film in questione.

A completamento del percorso viene fornita la trascrizione dei dialoghi del film e le note grammaticali, lessicali e culturali in forma di schemi.

Si comincia dunque con Roma città aperta cui farà seguito un altro capolavoro del cinema italiano Ladri di biciclette (1949) del memorabile Vittorio De Sica e altri classici del cinema italiano.

 

Paola Micheli

V SEMINARIO

PERMANENTE

DEI CENTRI LINGUISTICI

 

 

Proseguendo in quello che è diventato ormai un appuntamento cardine nell’ambito delle proprie attività didattiche e scientifiche, il Centro Linguistico dell’Università per Stranieri di Siena ha organizzato per i giorni 13, 14 e 15 ottobre 1997 il V Seminario Permanente dei Centri Linguistici Italiani.

Il tema scelto per questa edizione è Formazione e ruolo del lettore di lingua, un tema che coinvolge direttamente tutti i Centri Linguistici, sia dal punto di vista scientifico che dal punto di vista organizzativo. Nel corso del Seminario verrà affrontata la questione dei docenti di madrelingua stranieri assegnati ai Centri Linguistici delle varie Università Italiane, e quindi anche dei docenti che, presso le due Università per Stranieri, si occupano dell’insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri.

Lo scopo di tale incontro è duplice. Da una parte si cercherà infatti di delineare la figura del “Collaboratore ed Esperto Linguistico di Madrelingua” dal punto di vista giuridico; dall’altra invece, con l’apporto di docenti italiani e stranieri che da tempo si occupano di tali problematiche, si mirerà a definire quale preparazione debba essere richiesta ad un docente di madrelingua ed a fornire indicazioni per un modello di percorso formativo sia iniziale che continuo. Grazie anche al contributo di tutti i partecipanti al Seminario, agli interventi dei quali sarà dato come sempre ampio spazio, si tenterà dunque di definire la attuale situazione dei docenti di madrelingua, e di proporre soluzioni e suggerimenti per una loro migliore organizzazione all’interno dei Centri.

In occasione di questo quinto appuntamento saranno distribuiti gli Atti del IV Seminario Permanente dei Centri Linguistici Italiani, dedicato a Verifica, valutazione e certificazione delle competenze.

 

Per informazioni:

Centro Linguistico

Università per Stranieri di Siena

Tel.: **39-577-240318-240307

Fax: **39-577-42112

 

 

Stefania Semplici