il server dedicato alla cultura italiana

Attualità & Novità
 a cura di Giuliano Merz

1° luglio 2003 (segnalaz. della collega Emanuela Piemontese)
È in rete il nuovo
DUEPAROLE. Mensile di facile lettura
numero (doppio) di giugno-luglio.
Come già annunciato dal mese di mese di maggio, è possibile scaricare anche il giornale impaginato in formato .pdf. Basta cliccare sulla voce "Novità" che si trova sul sito, accanto alla testata.
http://www.dueparole.it


11 aprile 2003 (segnalaz. della collega Emanuela Piemontese)
È in rete l'ultimo numero di
DUEPAROLE. Mensile di facile lettura
(...dueparole è un giornale d’informazione di facile lettura. I suoi articoli sono scritti in una lingua molto chiara, semplice e precisa. [...] A chi si rivolge dueparole? dueparole si rivolge alle persone che hanno bisogno di testi informativi molto leggibili e comprensibili.)

http://www.dueparole.it


16 dicembre 2002 (segnalaz. della collega Maria Grossman, L'Aquila)

XXXVII CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDI
della
SLI. SOCIETÀ DI LINGUISTICA ITALIANA

L'Aquila, 25-27 settembre 2003

LA FORMAZIONE DELLE PAROLE

tutte le informazioni (temario, presentazione contributi, comitati organizzatore e scientifico, logistica ecc. ecc.) sul sito
http://www.univaq.it/notizie/nocoseco/SLI/SLI.htm


23 ottobre 2002 (segnalaz. del collega Lorenzo Coveri)

Didattica dell’italiano per stranieri
Master promosso dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Genova e dal PerForm-Centro di Formazione Permanente (Univ. di Genova)


14 - 19 ottobre 2002

2a Settimana della Lingua Italiana nel mondo


30 settembre 2002

L'Accademia della Crusca
e l'italiano in linea

Presentazione del nuovo sito Web dell'Accademia

www.accademiadellacrusca.it

realizzato con il sostegno
dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze

Interventi di: FRANCESCO SABATINI, Presidente dell'Accademia, MARCO BIFFI, Responsabile del Sito, ROBERTO MORRIONE, Direttore Rai News 24, CORRADO AUGIAS, Giornalista, MARCO PRATELLESI, Giornalista, GIULIANO MERZ, Università di Zurigo, GINO RONCAGLIA, Università della Tuscia, ANGELO FALCHETTI, Amministratore Delegato di Dada


30 settembre 2002

L'Accademia della Crusca
per
GIOVANNI NENCIONI


omaggio all'insigne linguista in occasione del 91° compleanno

Interventi e testimonianze di:
Francesco Sabatini, Nicoletta Maraschio, Severina Parodi, Teresa Poggi Salani, Piero Fiorelli, Giovanni Gentile (Editrice "Le Lettere"), Maurizio Vitale, Cesare Segre, Pietro Beltrami, Domenico De Robertis, Tatiana Alisova, Jacqeline Brunet, Serge Vanvolsem, Harro Stammerjohann, Silvia Franchini (a nome delle/dei collaboratrici/tori dell'Accademia)


Torna a Culturitalia